ArtFutura 2010 – Il Festival di Barcellona si rinnova

    Dove? Centre d’Arts Santa Mònica di Barcellona
    Quando? Dal 4 al 9 Novembre 2010
    Per chi? Per tutti i fan dell’animazione e i curiosi

    ArtFutura è il Festival della Cultura e la Creatività Digitale di riferimento in Spagna. Ogni anno si svolge contemporaneamente nelle città spagnole più importanti, con mostre e proiezioni. Ed è spesso Barcellona la sede che riscuote più sucesso. Ma quest’anno gli spagnoli non saranno troppo contenti dato che la maggior parte delle animazioni si svolgeranno a…Buenos Aires…! Ma non vi preoccupate, di cose da vedere ne avrete se pensate di essere a Barcellona dal 4 al 9 Novembre ….

    ¿Artfutura, CircuitoFutura… ¿di cosa si tratta?

    ArtFutura è un festival dedicato alla cultura digitale: film d’animazione, video giochi, ambienti 3D … Ogni anno, una giuria composta da esperti consegna il premio alla migliore creazione animata. Fin’ora, la maggior parte delle animazioni si svolgevano a Barcellona. Ma nel 2010, Buenos Aires è entrato in scena. Per ciò, la maggior parte delle mostre sono state trasferite lì. Ma non disperate: il programma audiovisivo (il più interessante) chiamato CircuitoFutura avrà luogo a Barcellona!

    Little Big Planet In ArtFutura Tetsuya Mizuguchi In ArtFutura

    CircuitoFutura – ¿che c’è da vedere?

    12 città spagnole hanno l’onore di far parte del “Circuito” e Barcellona è una di esse. Probabilmente non avrete tempo di vedere tutto, vi ho quindi preparato una piccola selezione speciale di quello che non potete perdervi.

    Lo scioccante film “We Live in Public”

    10 anni di lavoro e più di 5000 ore di materiale inedito è quello che ha impiegato Ondi Timoner per realizzare questo film-documentario scioccante che ci svela l’impatto che Internet ha avuto sulla nostra vita sociale. Visto con gli occhi di Josh Harris, soprannominato il “Warhol della Web”. Lui è il fondatore del sito web Pseudo.com, il primo canale TV su Internet.

    Curiosamente, ha finanziato anche il progetto “Quiet”, nel quale 100 persone hanno vissuto in un bunker il cambio del millennio. Ha ricevuto il Gran Premio della Giuria di Sundance. Imperdibile!

    Esperto in informática Infanzia e internet

    Clip musicale, clip musicale!

    Sono finiti i videoclip mediocri. Oggi giorno, sono vere e proprie creazioni artistiche animate. Quest’anno, in esclusiva nel FuturaCircuito del ArtFutura, non vi dovete perdere:

    – La mostra dei lavori di Peter Candeland, il direttore dei rivoluzionari clip dei Gorillaz
    – La mostra dei lavori di Tim Hope il quale ha lavorato nei clip dei Coldplay e di One Giant Leap

    La mostra Futura Graphics

    Da oltre 20 anni, i designer di Futura Graphics lavorano con aziende di tutto il mondo. Sono specializzati nella creazione di illustrazioni grafiche su tutto quello che riguarda il packaging o le campagne di pubblicità.

    Il loro lavoro sarà esposto nel FuturaCircuito del ArtFutura. Non esitate a dare un’occhiata al loro sito web, è davvero impressionante.

    Le proiezioni di Jonathan Wells

    Innanzitutto, vorrei chiarire certi aspetti: Jonathan Wells non è in alcun modo parente di Orson. Ma entrambi hanno una cosa in comune: il cinema. Jonathan ha fondato nel 1996, il famoso festival RESFest il quale è stato fino al 2000 il festival di cinema digitale più importante degli Stati Uniti che si è poi diffuso fino al Giappone e all’Australia, ma anche in Africa! Durante il festival, il quale si è smesso di celebrare nel 2006, si è fatto conoscere Michel Gondry, autore dell’indimenticabile Eternal Sunshine of the Spotless Mind.

    Al FuturaCircuito saranno presenti molte creazioni musicali e visive di Jonathan Wells.

    Eternal Sunshine Film 3D


    I film in 3D

    Grazie al FuturaCircuito del ArtFutura, avrete l’opportunità di scoprire molti film in 3D. Alcune mostre vi permetteranno di saperne un po’ di più su questa nuova tecnologia che si sta diffondendo sempre di più. UN motivo in più per andare al festival.

    Per saperne di più sulla programmazione audiovisiva del FuturaCircuito del ArtFutura, date un’occhiata a questo link.

    Tutta l’informazione

    FuturaCircuito del ArtFutura
    Date: dal 4 al 9 Novembre 2010

    Indirizzo:

    Centre d’Art Santa Mònica
    Rambla Santa Mònica 7
    08001 BARCELONA

    Tel: 93 316 2810
    Internet: www.artssantamonica.cat/

    Mappa:


    Visualizzazione ingrandita della mappa

    Come arrivare?

    – In Metropolitana: linea metro (verde) fermata Liceu
    – In autobus bus : linea 29 fermata La Rambla-Centre d’Art Santa Mònica

    Non mi resta altro che augurarvi un buon festival. Senza dubbio viverete dei momenti eccezionali nel FuturaCircuito, anche se quest’anno Barcellona non è più la città più importante. Cosa ne pensate? È ingiusto che quest’anno la maggior parte delle animazioni si svolgano a Buenos Aires? Che cosa offre la capitale dell’Argentina che non abbia Barcellona? Non esitate a darci la vostra opinione lasciando un commento qui sotto.